Esistono tante storie che precedono la fama dei Gorillaz. Alcune dai contorni reali, che sostengono che i Gorillaz siano una band virtuale fondata dal leader dei Blur Damon Albarn e il disegnatore Jamie Hewlett, nata da un’idea folle mentre i due stavano guardando Mtv. Altre più leggendarie ed eccitanti, che raccontano di come Murdoc, 2-D, Russel e Noodle si conobbero e misero insieme una band che ebbe subito un successo globale, tra disavventure, viaggi e individui oscuri da combattere. Noi oggi vogliamo raccontarvi la leggenda. Perché la realtà sarà forse onesta e inoppugnabile, ma spesso toglie poesia alle cose. La storia fantastica, invece, è quella che si trova sulla pagina Wikia dedicata ai Gorillaz, ed è scritta proprio da loro. La trovate qui sotto, in tutta la sua rocambolesca evoluzione. Sta a voi decidere a quale credere, ma su quale sia la più entusiasmante non c’è ombra di dubbio.
5 Common Cat Behaviours And What Th...
1998-2002: la formazione e l’album Gorillaz
La storia dei Gorillaz ha inizio il 15 agosto 1997. Stu-Pot era un appassionato di tastiere con una leggera deficienza mentale, dipendente part-time alloZio Norm Organ Emporium. Il teppista satanista Murdoc Niccals decise di irrompere nell’emporio per procurarsi deisintetizzatori, mediante i quali avrebbefondatouna band musicale “da piani alti delle classifiche“. Quel che accadde, però, è che Murdoc feceirruzione nel locale alla guida della sua Vauxhall Astra e cascò dritto sulla testa di Stu-Pot, danneggiando in modo permanente il suo occhio sinistro e provocandogliuno stato catatonico.
Murdoc vennecondannato a “30.000 ore di servizio alla comunità, più10 ore asettimana prendendosi cura di Stu-Pot“. Non molto tempo dopo, Murdoc ferì di nuovo Stu-Pot in un incidente d’auto nel parcheggio della Tesco di Nottingham, quando tentò un testacoda per fareimpressione su alcune ragazze. Durante la rotazione iniziale, Stu-Pot sfondòil parabrezza eatterròdi faccia su un cordolo. Ciò danneggiòin modo permanente il suo occhio destro, ma lo rianimò di colpo dal coma. A quel punto, Murdoc decise di assumere l’appena recuperato Stu-Pot (anche se ancora mentalmente deficiente) come tastierista e cantante per il suo gruppo, ribattezzandolo 2-D,per il paio di bernoccoli (“Dents” in inglese) che aveva in testa a causa degli incidenti.
Nel settembre del 1998, Murdoc acquistò i Kong Studios, uno studio infestato con una storia piuttosto oscura, situato in cima ad una collina, proprio traun cimitero fatiscente e la discarica in Districtshire, Essex.
Murdoc trovò poiun batterista per il gruppo in un negozio di dischi di Soho: l’immigrato afro-americano Russel Hobbs. Russel era un borghese nativo di New York ed è stato profondamente turbato da giovane. Fu espulso da una costosa scuola privata perché soffriva di possessione demoniaca. Il trauma di tale possessione gli avevaprovocato uncoma lungo quattro anni, da cui Russel si erarisvegliato solo dopo un elaborato esorcismo. Dopo il suo recupero, Russel cominciò a frequentare la Brooklyn High School, dove entròsubito in contatto con un gruppo di rapper, dj e musicisti di strada. Come dichiara lui stesso,“l’hip-hop ha salvato la sua anima“.
Ma il sollievo non durò a lungo.Una notte,tutti i nuovi amici di Russel furono improvvisamente freddati durante una sparatoria. Russel, l’unico sopravvissuto, divenne subito lo spazio in cui presero dimora gli spiriti di tutti i suoi amici uccisi, il più importante dei quali era il fantasma blu dalla rima facile, Del. Con cotanto talento latente nel proprio corpo, Russel acquisì un’incredibile abilità musicale alla batteria e nel rap, piùun preoccupante effetto collaterale: i suoi occhi brillavano di un bianco spettrale. Dopoquesta nuova e violenta svolta degli eventi, la famiglia di Russel decise di spedirlo in Inghilterra nella speranza che questo lo aiutasse a guarire dai suoi traumi – non sapendo diaverlo così condotto ad incrociareleaspirazioni da superstar di Murdoc, e tutti gli eccessi che ne sarebbero conseguiti.
A quel punto, tutto ciò di cui la bandavevabisogno era un chitarrista. Laprima proposta fu la ragazza di 2-D, Paula Cracker, ma fu subito allontanata dopo che Russel scoprì lei e Murdoc mentre facevano sesso nei bagni dello studio. Disgustato da ciò, Russel ruppeil naso a Murdoc, provocandogli cinque nuove fratture. A quel punto, come molti gruppi britannici prima di loro, il trio miseun annuncio su NME. Proprio nel giorno in cui l’annuncio fu pubblicato, un container FedEx dal Giappone fulasciato di fronte alla porta di casa loro, e ne saltò fuori una misteriosa ragazzina di8 anni, sofferente di amnesia, con una Gibson Les Paul tra le mani. La ragazzina si presentò in un giapponeseincomprensibile e partì con un“riff che metteva fine a tutti i riff“, che si concluse con un impressionante calcio di karate per aria. Poi, disse un’unica, sola parola in inglese, che divenne il suo moniker: “Noodle“.
Ora che la band era finalmente completa, fu deciso di cambiargli il nome in Gorillaz. La loro prima canzone fuintitolata Ghost Trained furegistrata nei Kong Studios. Murdoc inviòuna copia della canzone, alcune foto della band e un manifesto dritto a Mr. Whiffy Smithy, alla EMI.
Il 5 novembre 1998 i Gorillaz suonano dal vivo per la prima voltaallaCamden Brown House, ma l’esibizione venne interrotta a causa di una rissa scoppiata durante la loro canzone Punk. A quel punto Mr.Whiffy Smiffy della EMI sparòdiversi colpi di fucile per far disperdere la folla e farsi strada verso il palco, dove li fece rapidamente firmare per l’etichetta. I Gorillaz rilasciarono il loro primo EP Tomorrow Comes Today nel novembre 2000.
Il loro album di debutto, Gorillaz,furilasciato il 26 marzo 2001. Ne venneroestratti quattro singoli:Clint Eastwood, 19-2000, Rock the House e Tomorrow Comes Today. Poi iniziò untour che toccò Inghilterra, Francia, Irlanda e Giappone, furono nominati a sei Brit Awards e inaugurarono un tour anche nel Nord America, fino a prendersi una pausadi sei mesi, nel 2002, a Los Angeles, dove cercarono di fare un film che raccontasse la loro storia. Nel frattempo, ad Halloween, i Kong Studios furono chiusi dalla polizia locale, in assenza del loro stesso proprietario,dopo che un uomo sconosciuto fu visto correre nudo, in preda a una crisi isterica, nelle paludi vicino allo studio. La polizia mentennechiusa la zona, mentre studiavano gli strani eventi paranormali che accadevano intorno allo studio. Intanto, i Gorillaz trascorsero quel periodo a lavorare sul loro film, alloggiando in una grande casa in affitto sulle colline di Hollywood.
Ahimé, il film non vide maila luce, in parte a causa dei party eccessivi, degli scontri e deidisaccordi con produttori e registi, più quello spiacevole episodio in cuiMurdoc fu espulso dalla Playboy Mansion per aver rubatoiposaceneri. I Gorillaz cercaronodi fare ilfilm, ma erano tutti troppo impegnati a drogarsi euscire con celebrità varie. Murdoc aveva anche ottenuto di condurre uno show televisivo, ma lo sostituirono all’ultimo minuto. Quando Murdoc quasi uccise 2-D, capirono che eratroppo e andarono ognuno per la loro strada, per una pausa diun anno e mezzo.
2003-2004: il periodo di pausa
2D tornoa Eastbourne e si mise a lavorare al luna park del padre. Lì il suo ego ne ricevette una spinta significativa e lui ristabilì il contatto conla realtà, trovando finalmente le misure al suo ritrovato status di icona pop sulle donne. In quel periodo iniziò anche la sua amicizia con Shane Lynch dei Boyzone.
Russell rimasea Los Angeles, ma divennesempre più ossessionato dal Triste Mietitore, che bandìDel dal suo corpo. Per fortuna, Russel incontròIke Turner, che gli offrìil santuario nelsuo seminterrato per il suo periodo di recupero.
Murdoc si diressein Messico puntando ibordelli di Tijuana e finì per essere arrestato per aver pagato conassegni scoperti. Trascorse il periodo in cellainsieme al corvoCortez e a due mafiosi messicani che più tardi lo avrebbero aiutato ad evadere.
Noodle tornòin Giappone in un proficuo tentativo di scoprire i segreti del suo passato, dopo aver sofferto di incubi e visioni durante il tour coi Gorillaz. In Giappone ritrovò i contatti col suo mentore, Mr.Kyuzo, e scoprì di essere parte di un progetto governativo segreto che puntava a costruire il soldato perfetto. Scoprì inoltredi saper parlare perfettamente l’inglese. Noodle era l’unica sopravvissuta dopo che il progetto fuscartato. Mr. Kyuzo fece tornare la memoria aNoodle usando le sole parole “Ocean Bacon” e la rispedì nuovamentein Inghilterra nella cassa FedEx.
Forte della sua nuova consapevolezza, Noodle fu la prima a tornare ai Kong Studios. Combatté e sconfissel’oscurità, gli zombie eimostri che infestavano l’edificio, istituì il concorso “Cerca UnaStella” e mise in piedi il processo che avrebbe ricostruito la band per registrare il loro nuovo album, Demon Days.
2004-2007: Demon Days
Con la band finalmente riunita, cominciarono le registrazioni diDemon Days, questa volta con l’aiuto del produttoreDanger Mouse.
Demon Days furilasciato il 23 maggio 2005.Il primo singolo estratto dall’album fu Feel Good Inc.coi De La Soul ed entrò subito al secondo posto delle classifiche nel Regno Unito. Il secondo singolo,Darecon Shaun Ryder, divenne il loro primo singolo a finire primo in classifica.
Fu Noodle ascrivere l’albumDemon Days.Per il video diFeel Good Inc.trovò cheMurdoc si era preso troppo spazio, quindi decise di fare da sola il video di Dare e riprendere sé stessa. Trovava anche che i ragazzi stessero diventando un po’ stupidi. 2D e Russel la sentirono dal piano di sopra perché la musica era aun volume altissimo. Alla fine del video, Noodle giocò uno scherzo a Murdoc e entrò con la telecamera nella roulotte mentre lui stava dormendo.
Intorno al 2006, Noodle volevaprendersi una pausa daiGorillaz. Aveva in programma di lasciare i Gorillaz subito dopo le riprese del video di El Mananariprese video. Il video fu girato il 7 marzo 2006,conNoodle nell’isola dei mulini a vento. A metà del video, l’isola venneabbattuta dai tirapiedi dell’Uomo Nero. L’isola sprofondò insieme a Noodle, ma lei afferrò un paracadute e fuggì. Russel e 2-D si misero alla sua ricerca, ma non la trovarono da nessuna parte. Il videoandòin onda sul Canale 4 l’11 Marzo 2006.
Nel 2006, la voce di Noodle fu sentitada una radio nella stanza dei bottonialle rovine dei Kong Studios. Murdoc cercò di attraversarele viscere dell’inferno perriportarlaindietro, ma non ci riuscì. Questotentativo di salvataggio si rivelò poi frutto di uno stato di incoscienza dovuto all’ubriachezza.
2008-2011:Plastic Beach
Murdoc trascorse qualche anno in giro per il mondo. Nel 2008 iniziò ad essere a corto di soldi, quindi diede fuoco alle rovine dei Kong Studios, incassò il risarcimento dell’assicurazione, accusòdel fuoco qualche bambino elasciò il paese. Dichiarò ancheche una delle ragioni del trasferimento era quella di scappareda una rete di mortali pirati sotterranei, identificati semplicemente come le “Nuvole Nere”, che volevano ucciderlo dopo il fallimento di uno dei loro ultimi affari.
Durante la ricerca delnuovo rifugio, Murdoc scoprìun’isola in mezzo al mare fatta interamente di rifiuti ammassati. Colorò l’isola dirosa brillante con lo spray e usò i soldi dell’assicurazioneper costruire la nuova sede Gorillaz sulla parte superiore, rinominando l’isola Plastic Beach. Secondo il pellicano posto all’ingresso dell’edificio sul sito della band, Plastic Beach è il punto più lontano da qualsiasi altra superficie terrestrein tutto il mondo, e fu soprannominata “PointNemo“. Dopo aver trovatol’isola, spedìuna grande quantità di effetti personali della band suPlastic Beach, la loro nuova casa. Mentre erasull’isola, Murdoc iniziòla produzione delterzo album dei Gorillaz, Plastic Beach. Ma prima gli toccòrimettere insiemei suoi compagni di band.
Murdoc affermò di avercercato di recuperare indizidi Noodle dalle macerie dei mulini a vento di El Manana, ma l’unica cosa che trovò fu un suo campione di DNA. In seguito usòil DNA per creare una versione cyborg violenta di Noodle, che gli facesse da guardia del corpo. Nel video diStylo, Cyborg Noodle dimostradi essere abile nell’uso delle armi da fuoco, quasi facendo fuori un agente di polizia che era all’inseguimento di 2D e Murdoc mentre fuggivano verso Plastic Beach. Tuttavia, Noodle conferma di essere viva conla sua apparizione nei video di On Melancholy Hille Eyes. L’artwork di Plastic Beachinclude anche una foto di Noodle malconcia e ferita con gli occhi nerissimi. Dal momento che un robot non può avere lividi, può aver senso che le foto siano della veraNoodle, non della versione cyborg (naturalmenteciòporta in primo piano la questione di che origine abbiano quei lividi agli occhi, ma questo potrà dirlo solo il tempo). Noodle è inseguita dai pirati in un modo simile a Murdoc, per ragioni sconosciute, e la nave da crociera sulla quale stava navigando èaffondata da un attacco di bombardieri, lasciandola alla deriva in mare in una zattera di salvataggio.
2D fu addormentato col gas, rapito nelsuo ritiro a Beruit e portato aPlastic Beach in una valigia (come mostrato nel video Plastic Beach 2D Ident). Luicrede che sia stato Murdoc a rapirlo; tuttavia, sembrerebbe che un nuovo personaggio, un demone che indossa una maschera antigas conosciuto come l’Uomo Nero, sia il suo sequestratore. L’Uomo Neroè l’incarnazione di tutti i mali del mondo e compare in diversi artwork, come 2D Ident, Styloe lo storyboard di Rhinestone Eyes. Al momento 2D ètrattenuto contro la sua stessa volontà a Plastic Beach da Murdoc, che lo costringe a contribuire alla realizzazione dei brani musicali.
All’inizio, poco si sapeva circa la sorte di Russell, dopo cheMurdoc aveva sostanzialmente detto cheera sparito dallafaccia della terra. Murdoc specificache ha usato una drum machine costruita mettendo insieme tutte le attrezzature di Russel per le percussioni dell’album. Alla fine, apparve sul web il video Plastic Beach Russell Ident, che lo mostra tuffarsi già da un molo, in fondo all’oceano, in preda a unarabbia repressa a stento. Quando l’album arrivòe l’artwork fu pubblicata, Russel eraraffigurato come un gigante; ora è alto come chiunque altro a Plastic Beach. La leggenda dice che dopo aver nuotato lungo tutto il mondo verso Plastic Beach, Russell aveva ingerito così tantirifiuti tossici datrasformarsi in un gigante. Sulla strada per Plastic Beach, Russel trova Noodle riversa sulla spiaggia, la salva e insieme procedonoa ricongiungersi con il resto della band.
Murdoc e 2D erano in viaggioperPlastic Beach via oceano in un 1969 Camaro SS (soprannominata “Stylo”). Venneroattaccati da Bruce Willis, alla guida di una 1968 El Camino. Cyborg Noodle venne neutralizzato con una pallottola in testa, e Willis aprì il fuoco sui due, risultando nell’inseguimento automobilistico che si vede nel video di Stylo. Murdoc li spinge fuori da una rupe in mare, e la macchina si trasformò in uno squalo a forma di sottomarino. L’intero inseguimentofuregistrato sulla telecamera personaledi Murdoc e le riprese sono state poi rilavorate per il singolo Stylo.
L’album Plastic Beachuscì il 3 marzo 2010.Murdoc, 2D e l’appena recuperato Cyborg Noodle, insieme a tutti i collaboratori diPlastic Beach, si fanno strada fino a Point Nemo, viaggiando fianco a fianco in una flotta di veicoli subacquei. All’arrivo, in una nebbia fittisisma, Murdoc scorgel’Uomo Nero e ordina alla sua guardia del corpo cyborg di aprire il fuoco. L’Uomo Nerofugge, diradando la nebbiae rivelando Plastic Beach.
Il 21 novembre, i Gorillaz pubblicano un nuovo singolo intitolato Doncamatic, con Daley. Il video musicale vedeDaley pilotare da solo un sottomarino attraverso le profondità dell’oceano, verso Plastic Beach. Il singolo ha raggiunto la 37esima posizione delle classifiche nel Regno Unito.
Da ottobe a dicembre 2010 iGorillaz partirono per il loroprimo tour mondiale, “Fuga da Plastic Beach World Tour“. Purtroppo Murdoc, 2-D e Cyborg Noodle trascorrono l’intero tour chiusi nello spogliatoio, mentre la “live band” dei Gorillaz conquista il palco. Murdoc sospetta che quando rifiutòdi venderel’anima a Satana per il successo dei Gorillaz, alla fine relegòiveri Gorillaz fuori dagli show, lasciando tuttala gloria alla Live Band. La Live Bandconsisteva in Damon Albarn e metàdei Clash. Era statoSatana a inviare l’Uomo Nero da Murdoc perreclamare la sua anima.
Durante la tappa americana del tour, 2-D aveva lavorato su nuova musica dei Gorillaz sul suo iPad. Era stato a sperimentarenuovi suoni e applicazioni in varie località durante il tour, nella sua stanza d’albergo, dietro le quinte negli spogliatoi, e nelbagagliaiodel bus del tour. Alla fine, la musica prodotta in quel periodo divenne l’albumThe Fall. Fu stato rilasciato aNatale 2010 indownload gratuito dal loro sito web, mentre l’edizione fisica arrivòil 18 aprile 2011. I primi singoli dell’album furonoRevolving Doors e Amarillo.
2011-oggi: The Fall, Humanz e The Now Now
Lo storyboard del video musicale (poiannullato)diRhinestone Eyes rivela che il demone dalla maschera antigas conosciuto come l’Uomo Neroha un rancore contro Murdoc a causa di un accordo fatto in precedenza. Questo potrebbe significare che l’Uomo Nerorappresenta la Nuvola Neradelvideo, così come gli aerei sembrano simili a quelli che hanno attaccato Noodle, per distruggerePlastic Beach nel tentativo di uccidereMurdoc. Icollaboratori dell’album, insieme a Cyborg Noodle, si armano con le pistole e reagiscono, mentre Murdoc si nasconde per proteggersi. 2D, che dimostradi avere una pauramortale delle balene, risulta terrorizzatoquando una balena quasi sfondala parte inferiore dell’isola durante la battaglia. Tuttavia, proprio quandole sue mascelle stanno per chiudersi intorno alla finestra sottomarina della stanza di 2D, spunta Russel, che scagliala balena verso un aereo nemico, distruggendola. Russel poi si stendesulla spiaggia e apre la bocca, rivelando la vera Noodle. Noodle si toglie la maschera, rivelando cicatrici intorno al suo occhio.
Poco dopo, le Nuvole Nere bombardano l’isola, ora inun attacco a tutto campo. Nel caos, la balena è riuscita a sfondare il muro dove stava2D e il cantante condivide alla fine il destino di Giona: essere inghiottito vivodalla balena. Proprio mentre questo accade, Cyborg Noodle è vittima di un grave malfunzionamento e cerca di uccidere Murdoc, ma viene spenta in modo permanente da Noodle. Russel riesce a salvare Noodle e 2D sfuggealla balena. L’Uomo Neroè stato distrutto dall’Evangelista, un suo grande antagonista. Murdoc è stato ucciso nel bombardamento di Plastic Beach. O almeno, questo è quel che pensano le Nuvole Nere. In realtà, Murdoc aveva un doppio mascherato che aveva preso il suo posto, mettendo in scena il suo suicidio. L’Uomo Nero aveva catturato l’anima del doppio, per poiesserespazzato via dall’Evangelista. Nel frattempo, il vero Murdoc è fuggito dall’isola in una barca a remi, ma è stato catturato da untifone e atterra infine alle Hawaii. Lì ha registratoun programma radiofonico per celebrare il decimo anniversario dei Gorillaz. Più tardi di scoprirà chein realtànon era alle Hawaii, ma in una casa messa a soqquadro a Londra, dove gli altri tre membri sono riusciti a raggiungerlo. Non si sa cosa è successo da allora.
A partire dal 16 ottobre 2011, i quattro membri della band sono stati avvistati nell’abitazione di212 Wobble Street, a Londra (come si vede nel video musicale DoYaThingqui sotto). 2D è stato visto controllareNoodle mentre dorme. La maggior parte delle sue lesioni facciali sembrano essere guarite. Sembra anche che l’Uomo Nerosiaancora vivo e viva normalmente insieme allaband: lo si vede leggere un giornale. Si vede anche Russel sul tetto di casa, mentre 2D riceve una lettera che dichiara lo sfratto della band dall’appartamento. È possibile scorgere l’isola dei mulini galleggianti in stato di abbandono, ancorato al tetto dell’edificio.
Tra le ultime cose accadute alla band c’è stata la casa degli spiriti di Saturnz Barz, in cui tre fantasmi si prendono gioco di 2-D, Noodle e Russell, e poi c’è stato il misterioso incontro di Murdoc con un losco figuro, in Strobelite, entrambi episodi dell’album Humanz. Quell’individuo si chiama El Mierda, è un demone criminale che finisce per incastrare Murdoc nei suoi affari, mandandolo in prigione. Per questo motivo la band si è vista costretta ad assumere Ace, che sta sostituendo Murdoc nelle ultime uscite. Lo possiamo vedere nel video di Humility, primo estratto dall’album The Now Now, mentre buca la palla da basket con cui giocavano quei due ragazzi sulla spiaggia.
Questo è quanto di incredibile è accaduto ai Gorillaz dagli inizi fino ad oggi. Il resto lo scopriremo presto.
O forse no.